PROCIDA: VISITA POMPEI, ERCOLANO E IL VESUVIO - Gooutside

PROCIDA: VISITA POMPEI, ERCOLANO E IL VESUVIO

VISITA A POMPEI E DEGUSTAZIONE IN UN VIGNETO VESUVIANO

Gli scavi archeologici di Pompei hanno restituito ciò che rimane dell’antica città, sommersa sotto una coltre di cenere in seguito all’eruzione del Vesuvio nell’anno 79 d.C. E’ possibile esplorare le meraviglie dell’antica città pompeiana partecipando a un tour guidato, che ti permetterà di conoscere e approfondire la storia del sito archeologico più suggestivo della penisola italiana, nonché unico al mondo. La distesa di rovine di una città rimasta ferma nel tempo è capace di conquistare qualunque visitatore. Successivamente alla visita è possibile trascorrere una rilassante esperienza in un tipico vigneto vesuviano, con una degustazione di vini e di cibi tipici mediterranei accompagnata da una vista panoramica.

VISITA A ERCOLANO E TREKKING SUL VESUVIO

La splendida città romana di Ercolano sorgeva alle pendici sud-ovest del Vesuvio, in seguito fu distrutta dall’eruzione del 79 d.C.; la sua notorietà è legata proprio alle modalità del suo seppellimento e alle circostanze della sua scoperta. Ercolano è sede delle principali ville del patriziato romano, tra le quali la celebre Villa dei Papiri. Da qui sarà possibile successivamente salire alle pendici del Vesuvio, l’unico vulcano ancora attivo dell’Europa continentale, nonché sede del Parco Nazionale del Vesuvio, per godere di una straordinaria esperienza e di una vista assolutamente unica.

INFO UTILI

  • Partendo da Procida, la visita a Pompei, oppure Ercolano e il trekking sul Vesuvio,  sono esperienze da fare in giornata. Puoi partecipare a un tour guidato da Napoli, oppure muoverti in autonomia, sempre da Napoli, con il treno “Circumvesuviana”. Da Ercolano potrai raggiungere il Parco del Vesuvio con il bus “Vesuvio Express”.

Scegli il tuo alloggio al Procida Camp&Resort e parti alla scoperta dei dintorni di Napoli!

Contattaci per maggiori informazioni sui tour disponibili.

Tags :