Il Bosco Cuturi è il luogo perfetto per trascorrere qualche ora di svago con i bambini: 35 ettari di lecci, macchia mediterranea e querce monumentali, un’oasi verde salvata dalle massicce opere di disboscamento che hanno coinvolto il nord del Salento nei secoli scorsi.
Il bosco adesso è un’area protetta, dichiarata Riserva Naturale Regionale con l’intento di preservare l’equilibrio ambientale e storico della zona. Oltre a splendide passeggiate nella natura, si possono visitare al suo interno due aree di interesse archeologico, dove sono state rinvenute delle tombe scavate nella roccia risalenti all’epoca messapica.
L’escursione al Bosco Cuturi con una guida esperta è un’idea per visitare questo luogo imparando a osservare la natura che lo abita e a conoscere la sua storia.