VENEZIA: TOUR SULLA STRADA DEL PROSECCO - Gooutside

VENEZIA: TOUR SULLA STRADA DEL PROSECCO

DOLOMITI: TOUR SULLA STRADA DEL PROSECCO

Un itinerario emozionante tra vigneti, castelli e pievi. Nel territorio dell’Alta Marca Trevigiana si apre un paesaggio fatto di dolci colline alternate a versanti più ripidi, ricoperti dai vigneti assolati. E’ qui che si snoda la più antica arteria enologica italiana, la Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene, che nel suo itinerario tocca antichi castelli e pievi, ville aristocratiche della Serenissima, chiesette medievali, eremi e sorgenti termali. Piccole località e borghi collinari che racchiudono tesori naturali, artistici e architettonici da scoprire al ritmo lento di un luogo che ha saputo mantenere vivo il legame con la terra e con le tradizioni agricole e contadine.
È da Conegliano, con i portici di Contrada Grande e lo splendido Duomo, che parte la Strada del Vino: 120 chilometri che si addentrano tra le colline dI Valdobbiadene, regalando al visitatore paesaggi e scorci di grande bellezza. Tappa successiva la Villa Ghetti Montalban risalente al XVIII secolo in località Collalbrigo, per poi raggiungere la Pieve romanica di San Pietro di Feletto.

Passando da Refrontolo, si arriva al suggestivo borgo di Molinetto della Croda con Villa Brandolini; poi a nord, tra le antiche casere fino alla collina del Cartizze. Destinazione finale è Villa dei Cedri a Valdobbiadene, sede del Forum Spumanti d’Italia.

INFO UTILI

Vivi il  tour nel Veneto e percorri la Strada del Prosecco a Valdobbiadene partendo dal Camping Ca’Savio

Tags :